AZIENDA

RECO Appalti SRL

La Reco Appalti Srl si avvale di norma della collaborazione e del contributo di personale, attrezzature e parco macchine direttamente a disposizione della nostra struttura che, tenendo conto della preparazione e propensione alla esecuzione delle opere richieste, viene impiegato per le varie categorie di lavoro. Grazie ad una efficiente struttura organizzativa e logistica, all’investimento in un parco attrezzature e mezzi di proprietà di notevole importanza, che consente di garantire le rapidità nei trasporti per approvvigionamenti e scarichi di materiale, la Reco Appalti Srl è in grado di ottimizzare i costi di produzione risultando competitiva e riuscendo a ridurre ulteriormente sia le spese generali che i costi per noli od acquisti legati alle necessità della commessa. 

La nostra Organizzazione

La società è dotata di una struttura organizzativa che, con risorse comuni, assicura le seguenti attività:

analisi, studio ed elaborazione di offerte e proposte commerciali ed elaborazione dei  documenti tecnici di offerta per le gare di appalto;

ricerca e qualificazione dei fornitori e gestione degli ordini di acquisto e dei contratti di fornitura e subappalto;

gestione dei documenti e dei dati relativi ai Sistemi di Gestione per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza;

esecuzione degli audit interni e gestione dei rapporti con gli Organismi di Certificazione;

adempimenti volti all’iscrizione agli albi fornitori di committenti pubblici e privati e relative attività di aggiornamento e rinnovo di tali iscrizioni; gestione amministrativa del personale;

gestione delle registrazioni contabili attive e passive; sviluppo di azioni commerciali
nei confronti del mercato priva-to e dei mercati esteri;

sviluppo di azioni commerciali nei confronti del mercato privato e dei mercati esteri.

La società è in possesso delle seguenti CERTIFICAZIONI:

ISO 9001

La norma ISO 9001 definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione per la Qualità di un’organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità di prodotto e servizio che dichiara di possedere con sé stessa e con il mercato. Oggi è lo standard internazionale più conosciuto, applicabile a qualsiasi organizzazione, pubblica o privata, indipendentemente dalla dimensione, dalla tipologia e dal settore economico di appartenenza

La sigla ISO 14001 identifica una norma tecnica dell’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) sui sistemi di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale di una qualsiasi organizzazione. Fa parte della serie di norme ISO 14000 sviluppate dal comitato tecnico ISO/TC 207. organizzazione, pubblica o privata, indipendentemente dalla dimensione, dalla tipologia e dal settore economico di appartenenza

ISO 14001

ISO 37001

La ISO 37001 è lo standard internazionale sviluppato allo scopo di supportare le imprese nell’adozione di un sistema di gestione volto ad affrontare e prevenire possibili casi di corruzione e promuovere una cultura d’impresa etica. È applicabile a qualsiasi organizzazione pubblica o privata, a prescindere dal settore di attività, dimensioni o localizzazione geografica e stabilisce dei requisiti per pianificare, attuare e mantenere efficace un sistema di gestione e controllo dei rischi di corruzione.

Lo standard ISO 39001 definisce quali sono gli elementi necessari ed utili ad una corretta gestione delle buone pratiche volte alla sicurezza stradale con una attenzione specifica sulle azioni intraprese e sui risultati attesi e raggiunti in un’ottica di miglioramento della prevenzione.

ISO 39001

ISO 45001

ISO 45001 è lo standard internazionale mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, emanato per proteggere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro. La certificazione ISO 45001 è stata sviluppata per mitigare tutti i fattori che possono causare danni irreparabili a dipendenti e aziende.

La norma internazionale ISO 50001 fornisce le linee guida per un sistema di gestione energetica efficiente al fine di migliorare in maniera costante e sostenibile l’efficienza energetica di un’azienda. La relativa certificazione internazionale è la prova che lo standard è stato implementato correttamente.

ISO 50001